Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Polimeri superassorbenti (SAP) nel calcestruzzo

Facebook
Twitter
LinkedIn

1I polimeri superassorbenti (SAP) svolgono un ruolo importante nel controllo dell'acqua all'interno del calcestruzzo per tutta la sua durata. L'acqua è fondamentale durante la miscelazione, la maturazione e l'indurimento, ma il suo scambio con l'ambiente può portare al ritiro, al rigonfiamento e alla potenziale fessurazione del calcestruzzo indurito. I polimeri superassorbenti hanno la capacità unica di gonfiarsi quando sono esposti all'acqua e di ritirarsi quando si asciugano, il che li rende preziosi per il controllo dell'acqua nelle applicazioni in calcestruzzo.

Un vantaggio notevole dell'uso dei polimeri superassorbenti nel calcestruzzo è la loro capacità di facilitare l'indurimento interno dell'acqua. Questo processo prevede l'incorporazione di un agente indurente all'interno del calcestruzzo che agisce come una riserva d'acqua, rilasciandola gradualmente man mano che il calcestruzzo si asciuga. Questa polimerizzazione interna favorisce l'idratazione del cemento e aiuta a gestire il ritiro del calcestruzzo.

L'impatto dei polimeri superassorbenti sulla resistenza del calcestruzzo è duplice. Se da un lato i polimeri superassorbenti possono creare vuoti nel calcestruzzo che possono ridurre la resistenza, dall'altro le loro proprietà interne di idratazione migliorano l'idratazione, aumentando così la resistenza. L'effetto dominante dipende da fattori come il rapporto acqua-cemento, la maturità del calcestruzzo e il dosaggio di SAP. In generale, i polimeri superassorbenti hanno un effetto minimo sull'idratazione e possono ridurre la resistenza con rapporti acqua-cemento elevati, mentre possono aumentare la resistenza con rapporti inferiori.

I polimeri superassorbenti contribuiscono anche a ridurre il ritiro del calcestruzzo, che è una causa comune di fessurazioni. Agendo come una fonte d'acqua, i polimeri superassorbenti rallentano o prevengono la perdita d'acqua, attenuando le fessurazioni indotte dal ritiro. Inoltre, i polimeri superassorbenti possono essere progettati per controllare il trascinamento dell'aria, migliorando la resistenza al gelo e la durata del calcestruzzo.

Inoltre, l'aggiunta di Polimeri superassorbenti altera la reologia del calcestruzzo fresco, portando a cambiamenti nella tensione di snervamento e nella viscosità plastica. Questo effetto può essere gestito regolando il contenuto d'acqua o utilizzando additivi plastificanti. I polimeri superassorbenti offrono vantaggi anche nel calcestruzzo a impasto umido, consentendo un controllo preciso dello slump senza compromettere la resistenza alla compressione a lungo termine.

Nel complesso, l'uso dei polimeri superassorbenti nel calcestruzzo presenta diverse opportunità per migliorare il controllo dell'acqua, la resistenza, la durata e le proprietà reologiche, rendendoli un additivo prezioso nella tecnologia del calcestruzzo.

DETTAGLI E PREZZO

Siete pronti a migliorare i vostri progetti sui polimeri? Contattate GELSAP per avere un'impareggiabile competenza tecnica, un'assistenza di prim'ordine sui prodotti e soluzioni all'avanguardia per i polimeri.

it_ITItaliano