Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quanta acqua può assorbire il poliacrilato di sodio?

Facebook
Twitter
LinkedIn

Poliacrilato di sodioe, comunemente noto come polimero che assorbe l'acqua o idrogel, può assorbire una quantità significativa di acqua. Ha una notevole capacità di assorbire e trattenere acqua per molte volte il proprio peso, 300-1000 volte l'acqua. Questa proprietà lo rende utile in diverse applicazioni, come il trattamento delle acque reflue industriali, il dragaggio dei fiumi, il fluido di perforazione, la polvere per cavi, il coagulante, il soppressore di polvere, i pannolini, l'agricoltura (come ammendante del suolo) e persino in alcuni contesti medici e industriali in cui è necessario assorbire l'acqua.

Polimero per impacchi di ghiaccio in gel Gelsap

Diverse dimensioni per misurare il wprestazioni di assorbimento dell'acqua del poliacrilato di sodio includono:

Assorbimento dell'acqua: Si riferisce alla quantità di acqua che il poliacrilato di sodio è in grado di assorbire, solitamente misurata come multipli del proprio peso. Ad esempio, può assorbire centinaia di volte o più del proprio peso in acqua.

Tasso di assorbimento dell'acqua: Si riferisce alla rapidità con cui il poliacrilato di sodio assorbe l'acqua, ossia il tempo che intercorre tra il primo contatto con l'acqua e il momento in cui raggiunge la massima quantità di assorbimento dell'acqua. Questa caratteristica è fondamentale in alcune applicazioni in cui è richiesto un rapido assorbimento dell'acqua.

Capacità di rilasciare umidità: Una volta assorbita l'umidità, il poliacrilato di sodio è efficace nel trattenere e rilasciare l'umidità assorbita. Questo aspetto è importante in alcune applicazioni, come gli emendamenti del suolo utilizzati in agricoltura che richiedono un rilascio regolare di acqua alle piante.

Stabilità: si riferisce alla stabilità delle prestazioni di assorbimento dell'acqua del poliacrilato di sodio in diverse condizioni ambientali, come le variazioni di temperatura, il valore del pH, ecc. Il poliacrilato di sodio con una buona stabilità può mantenere costanti le prestazioni di assorbimento dell'acqua in varie condizioni ambientali.

Nel complesso, queste dimensioni consentono una valutazione completa delle proprietà di assorbimento dell'acqua del poliacrilato di sodio e ne determinano l'applicabilità, i vantaggi e gli svantaggi in diversi campi.

DETTAGLI E PREZZO

Siete pronti a migliorare i vostri progetti sui polimeri? Contattate GELSAP per avere un'impareggiabile competenza tecnica, un'assistenza di prim'ordine sui prodotti e soluzioni all'avanguardia per i polimeri.

it_ITItaliano